Ragade anale

Causa, sintomi e trattamento

Definizione e Dolore Associato alla Ragade Anale

Una ragade anale è definita come una lacerazione che si verifica nel canale anale medio-distale. Si tratta di una condizione estremamente dolorosa, dovuta all’elevata presenza di terminazioni nervose nell’area. Il dolore è tipicamente descritto come una bruciatura o come una puntura di spillo, e si fa sentire durante e dopo la defecazione, particolarmente quando le feci sono dure.

Fattori Predisponenti della Ragade Anale

I fattori principali che contribuiscono alla ragade anale includono la stipsi, l’abuso di lassativi, l’uso di manovre digitali per favorire l’evacuazione, la diarrea e i traumi anali. Inoltre, l’ipertono sfinteriale, ovvero una contrazione eccessiva degli sfinteri anali, potrebbe giocare un ruolo importante nella cronicizzazione della ragade anale.

Sintomi e Diagnosi della Ragade Anale

Il sintomo più distintivo della ragade anale è un dolore intenso durante la defecazione. Questo dolore è così acuto che può portare il paziente a temere l’atto dell’evacuazione e a cercare di ritardarlo il più possibile. A livello ispettivo, la ragade appare come un solco longitudinale che, nella maggior parte dei casi, si situa in posizione posteriore.

Terapie per la Ragade Anale

Il trattamento della ragade anale può prevedere l’integrazione di fibre e/o l’uso di lassativi blandi, l’uso di creme topiche di seconda generazione per alleviare il dolore e favorire la cicatrizzazione, e l’uso di dilatatori anali per allentare lo sfintere. In alcuni casi, possono essere utilizzati anche farmaci ansiolitici. Regolarizzare il funzionamento dell’intestino è un elemento chiave per favorire la guarigione della ragade anale.

Trattamenti Chirurgici e Tossina Botulinica

Se le terapie convenzionali non hanno successo, la chirurgia può essere considerata. Esistono diverse tecniche chirurgiche come la fissurectomia, l’anoplastica con flap o lembo, e la sfinterotomia laterale interna. Un’opzione di trattamento recente è l’iniezione di tossina botulinica nello sfintere anale, il che può fornire un sollievo temporaneo dai sintomi.

Come contattarmi

Dott. Niccolò Francioli

Specialista in Proctologia e Chirurgia Laser
Visite ambulatoriali: Monsummano Terme, Pistoia, Prato, Firenze.